Website Preloader

Le ricette immortali dei cocktail a base gin

13 Ottobre 2025

Le ricette immortali dei cocktail a base gin

Sapevi che il gin non è solo un G&T? Scopri tutto quello che c’è da sapere sullo spirito più aromatico: le categorie, le distillerie da tenere d’occhio e le ricette fondamentali per creare cocktail indimenticabili a casa.

Il gin è un distillato incredibilmente versatile, base di alcuni dei cocktail più iconici e premiati della storia. Se vuoi esplorare l’alta mixology, devi conoscere questi tre pilastri:

Negroni: Un cocktail italiano nato a Firenze nel 1919. È un aperitivo potente, secco e amarognolo. La sua ricetta è famosa per la semplicità:

Ingredienti: 30 ml Gin, 30 ml Bitter Campari, 30 ml Vermouth Rosso.

Preparazione: Versare gli ingredienti in un bicchiere Old Fashioned colmo di ghiaccio. Mescolare delicatamente.

  • Guarnizione: Mezza fetta d’arancia.
  • Martini Dry (Vesper Martini): L’apoteosi dell’eleganza, reso celebre da James Bond che lo voleva “agitato, non mescolato”.
  • Ingredienti: 60 ml Gin (tradizionalmente London Dry), 10 ml Vermouth Dry.
  • Preparazione: Mescolare (o agitare, se preferisci lo stile 007) gli ingredienti con ghiaccio. Filtrare in una coppa Martini ghiacciata.
  • Guarnizione: Oliva o twist di limone.
  • French 75: Un cocktail rinfrescante e frizzante, nato durante la Prima Guerra Mondiale a Parigi, il cui “calcio” era paragonato a quello del cannone da 75mm.

Ingredienti: 30 ml Gin, 15 ml Succo di Limone, 15 ml Sciroppo Semplice.

Preparazione: Shakerare gin, succo e sciroppo con ghiaccio. Filtrare in una flûte e colmare con 60-90 ml di Champagne (o Prosecco).

Guarnizione: Scorza di limone.

Tags: CocktaileMixologyRicette

Shop on line
Condividi